Un nuovo ebook di Melissa Jarman: “Leonida, il gladiatore di Aquileia”. Un racconto breve e schede di approfondimento sulla figura del gladiatore nell’antica Roma.
Ha inizio, in data giovedì 13 dicembre 2018, il contest intitolato “Natale 2018: un libro in regalo”.
“A tavola nell’antica Roma” è un libro di Pamela Tedesco, disponibile sia come ebook sia come libro cartaceo. Si tratta della sua tesi di laurea magistrale.
Un ebook contenente storie da due città della Venezia Giulia, Trieste e Capodistria, ma anche approfondimenti che trattano di storia in generale. Si tratta di una raccolta di scritti già editi di Pamela Tedesco.
È uscito l’ebook “Leonida – Il gladiatore”: un racconto breve ambientato nell’antica Aquileia (I secolo d.C.) con schede didattiche sui temi della schiavitù nel mondo greco-romano e della gladiatura.
Che cosa mangiavano gli antichi Romani? Come si comportavano a tavola? Si mettevano “a dieta” oppure si abbuffavano sempre? Si nutrivano tutti di carne o già allora alcuni erano vegetariani o vegani? Con “A tavola nell’antica Roma” si pubblica la tesi di laurea magistrale, intitolata “Il sistema ‘cibo’ nell’impero romano: pratica e ideologia”, di Pamela Tedesco, che ha rintracciato un filo conduttore tra le idee di età imperiale e quelle odierne sull’alimentazione, individuando le radici antiche di prassi alimentari attuali.
Nel Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste si conserva una splendida collezione di più di duemila gemme incise antiche e moderne, soltanto in minima parte esposta nelle sale del Museo. Alcune gemme sono state pubblicate in cataloghi recenti. Sono inoltre disponibili online 225 schede contenenti dati e fotografie.
“Il sistema ‘cibo’ nell’impero romano: pratica e ideologia” è la tesi di laurea magistrale di Pamela Tedesco, in cui si rintraccia un filo conduttore tra le idee di età imperiale e quelle odierne sull’alimentazione, individuando le radici antiche di prassi alimentari attuali.
Come avvenne la romanizzazione nella Venetia orientale e nell’Histria? Alcuni aspetti trascurati in passato, come il rapporto tra coloni romani e indigeni.
© 2019 it-Historia — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑