Trieste, 23 marzo 1848: un gruppo di mazziniani e liberali, guidato da Giovanni Orlandini, tentò di rovesciare il Governo austriaco e di proclamare la Repubblica di San Giusto.
Giuseppe Picciola il poeta irredentista (2022)
Nativo di Parenzo, triestino d’acquisizione. Centodieci anni fa, il 18 giugno 1912, moriva il poeta irredentista Giuseppe Picciola. Un breve articolo commemorativo di Pamela Tedesco.
Alle radici dell’Irredentismo: Il principio della priorità delle origini
Pamela Tedesco, nel suo ultimo libro ricco di documenti inediti, ripercorre la vita e il pensiero di alcuni protagonisti dell’Irredentismo, tra i quali Antonio Madonizza, Giovanni Orlandini, Carlo de Franceschi, Carlo Combi, Tomaso Luciani.